Nonna adora le isole...per il mare,la brezza marina,la loro tranquillità ma,e soprattutto,per i profumi che sanno diffondere nell'aria....Famulari,Roma,Piazza Regina Margherita:un vero angolo di Sicilia-Messina precisamente-ha da poco cominciato a pulsare nel cuore della Capitale...Sorge infatti sulle ceneri del ristorante "Bar sotto il mare 2" questa sfiziosa Rosticceria dalla forti radici sicule,dove a farla da padroni sono certamente i famosi e fantomatici Arancini.
AMBIENTE: Il locale dispone di bancone a parete con sgabelli e tavoli con sedie.
SERVIZIO:Non è previsto servizio al tavolo.Oltre alla friggitoria vengono preparati anche piatti espressi(specialmente primi) e pizza.
QUALITA': Buoni gli arancini,ed il condimento nelle giuste proporzioni.
MENU': Il menù è esposto sulle pareti...Focacceria,friggitoria,primi...e chi più ne ha più ne metta tra gli sfizi siciliani!!Il costo di un Arancino è di 2,50€.

Famulari propone 20 diverse tipologie di Arancini(alla norma,al ragù, famulari,al burro,ai funghi,agli spinaci,alla n'duja e-udite udite golosoni- anche nella versione più dolce,quella al cioccolato!!)ed altre specialità siciliane,come il cannolo alla messinese-con pistacchio,ricotta e cioccolato.Per gli irriducibili dell'arancino è proposta anche una versione "light" al forno,con pasta sfoglia al posto della panatura.
Immancabile la presenza della Birra Messina e della Birra del Sole.Giudizio di Nonna Caterina:
Da visitare per provare delle buone specialità siciliane,approfittando della possibilità di gustarle anche comodamente,in un locale di recente apertura e con prezzi per tutte le tasche.
Nonna Caterina consiglia: Arancino alla Norma
2 commenti:
Non male....anche se Mangia e Fui è inarrivabile!!!
Famulari esiste a Messina da circa 25 anni ed è molto famoso.
Anche se, a mio avviso, a Messina c'è molto di meglio come rosticcerie
Però comunque le cose che trovate sono proprio messinesi: in particolare gli arancini (al burro e al sugo sono quelli tradizionali) che a Messina hanno forma conica e la focaccia alla messinese.
Gerlando.
Posta un commento