Da uno dei fondatori del noto "Mondo Arancina"(rosticceria con specialità sicule),un ristorante che vuol farsi portatore dei sapori di sicilia restando a pochi passi da Porta Pia a Roma. Missione compiuta??
I

SERVIZIO:Servizio molto cordiale e preciso,disponibile nella spiegazione dei piatti proposti e senza eccessivi formalismi.Nessuna nota negativa da segnalare.
QUALITA': Il locale propone piatti di terra della tradizione siciliana(caponata,caponatina,pasta alla norma e arancini etc) anche se la principale attrazione è certamente il pesce,cucinato con accostamenti e sapori della terra di sicilia.Qualità molto buona,anche se in alcuni casi la ricerca del formalismo nella presentazione del piatto prevale sul sapore e la realizzazione dello stesso.
MENU': Il menù ci è stato prontamente portato non appena la Nonna si è accomodata. La carta presenta chiaramente l' indicazione dei prezzi.
Tra gli antipasti la Nonna ha ceduto alla tentazione di "Rosalia": piatto unico con carpaccio si spigola,polpettina di alici,salmone e tartarre di tonno,insalatina di mare,anche se altrettanto gustoso è risultato essere il Velo di gamberi rosa agli agrumi.Tra gli altri:variazioni di alici,insalata di gamberi al melone con mandorle e finocchietto,arancini, pane cunzatu(mediamente tra i 10 e i 18 €)
Tra i primi:spaghetti alla chitarra con astice, mezzelune con pistacchio e scampi(non eccelso il ripieno delle mezzelune!) e busiata(pasta tipica acqua e farina tipo fusilli)con dadini di spada e cucunci,melanzane e pecorino(davvero di alto livello), pasta coi ricci,pasta zucchine e ricciola.
Tra i secondi:Diverse tipologie di cous-cous, Tagliata di tonno in crosta di pistacchi e mandorle(davvero ottima,consigliatissima!),Variazione di tonno,involtini di spada e melanzane(prezzi dei secondi mediamente sui 15€).
Tra i dolci spiccano: cannolo siciliano,cassatina(davvero molto buona),il perfetto al pistacchio,brioche di carruba alla ricotta di gelso.Buona la carta dei vini,con ricarichi non eccessivi.
Nonna Caterina ha optato per un vino consigliatole dal gentilissimo Francesco,il cameriere di sala: Veruzza Guccione,azienda biologica biodinamica non distante da Palermo,che produce un Trebbiano che si lascia deciamente bere(12,5%) .Normale offerta di amari e grappe.
Giudizio di Nonna Caterina:
Ambiente: 4/5(Moderno,e che si fa ricordare ma senza eccessi)
Qualità: 3,5/5 cuccumelle(L'offerta del menù è legata alla disponibilità del prodotto,ma qualcosa da registrare sulla preparazione)
Servizio: 4/5cuccumelle(Nessuna nota negativa da segnalare)
Prezzo: 2/5 cuccumelle(il locale è molto carino e l'atmosfera anche,la qualità c'è ..e poteva mancare il conto?Forse leggermente più alto il livello prezzi di quel che ci si aspetta)
Ultima Visita Febbraio 2010
Esempio cena per due persone:
2 Pane e Coperto 4€
2 Acque 2€
1 Veruzza Guccione 17,00€
1 Carpaccio gamberi siciliani 15,00€
1 Antipasto Rosalia 12,00€
1 Mezzelune pistacchi e scampi 12,00€
1 Busiata spada e cucunci 12,00€
1 Varizione tonno 18,00 €
1 Cassata 5,00€
Grappa Barrique&Liquori 9,00€
1 Caffè 1,00€
Totale : 107 euro( 53,5 euro a pax)
Ristorante Orlando
Via Mantova, 5B - 00198 Roma
Tel. +39 06 85355542
info@ristoranteorlando.com
http://www.ristoranteorlando.com